Chiamaci

Tel  0438 960056

Cell 347 9544623

Whatsapp

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

  • L’Associazione
    • Storia dell’Associazione
    • Lo Statuto
    • L’Organigramma
  • Festa dei Marroni
    • Festa dei Marroni di Combai
    • Il programma
  • E’ Verdiso
    • Festa del Verdiso
    • Sbecotando
    • Il Verdiso
  • Accoglienza
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Scoprire Combai
    • Cosa vedere a Combai
    • I dintorni di Combai
    • Il Parco di Comby
    • Itinerari ed escursioni
    • Attività per le scuole
  • News
  • L’Associazione
    • Storia dell’Associazione
    • Lo Statuto
    • L’Organigramma
  • Festa dei Marroni
    • Festa dei Marroni di Combai
    • Il programma
  • E’ Verdiso
    • Festa del Verdiso
    • Sbecotando
    • Il Verdiso
  • Accoglienza
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Scoprire Combai
    • Cosa vedere a Combai
    • I dintorni di Combai
    • Il Parco di Comby
    • Itinerari ed escursioni
    • Attività per le scuole
  • News

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

Chiamaci

Tel  0438 960056

Cell 347 9544623

Whatsapp

E' Verdiso

Home » News » E’ Verdiso

A COMBAI TORNA E’ VERDISO, MOSTRA DEL VINO VERDISO – FINO AL 12 MAGGIO 2019

dal 3 al 12 Maggio 2019

A Combai nel salone delle Feste

INFO E PRENOTAZIONI:
PRO LOCO COMBAI
cell. 347 9544 623
tel. 0438 960056
proloco@combai.it

WWW.COMBAI.IT

Scarica qui la locandina dell'evento
Download

La 30^ Mostra del vino Verdiso sarà inaugurata sabato 4 maggio. Alternerà degustazioni, passeggiate e riproporrà “Sbecotando”, viaggio sensoriale attraverso i sapori della tradizione.

“E’ Verdiso” compie trent’anni. La rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Combai e dall’Associazione Amici del Verdiso e che rientra a buon diritto nel cartellone della Primavera del Prosecco Superiore, si appresta ad aprire i battenti. Tutto è pronto in piazza Brunelli.
La Mostra del Verdiso alzerà il sipario venerdì 3 maggio; il taglio del nastro, sabato 4 maggio alle ore 19.00 con la presentazione ufficiale dell’iniziativa “Torchio Solidale”.
Nel corso della kermesse si intersecheranno interessanti occasioni di degustazione e imperdibili eventi all’aria aperta. Le serate a tema, per una intera settimana, passeranno in rassegna i piatti della tradizione culinaria veneta, dal baccalà alla vicentina agli gnocchi, dalla frittura di pesce al risotto alle erbette, passando per gli asparagi di Cimadolmo; tutto accompagnato dal vino Verdiso, nelle tipologie tranquillo, frizzante, con fondo, spumante e passito.
Il programma della manifestazione propone, domenica 5 maggio, con partenza alle ore 9:00 “Sbecotando”, passeggiata enogastronomica tra i vigneti di Verdiso con sette punti di degustazione, dalla colazione al dolce (pane e crema di marroni, uova e asparagi, crostino con salame e casatella, spiedo…solo per cominciare).
Lunedì 6 maggio alle ore 17:00, per celebrare i trent’anni di vita della rassegna, degustazione gratuita di tutti i Verdiso in Mostra.
Giovedì 9, cena a tema, “Rivalutando le origini”, con degustazione guidata.
Sabato 11 maggio, pomeriggio sportivo: alle ore 15:00 escursione in E-MTB e alle 17:00 passeggiata tra rive, boschi e borghi antichi. Cena presso lo stand della Pro Loco in piazza Brunelli.
Domenica 12 maggio, alle ore 9:00, “Passeggiata del Verdiso”, escursione di 8 chilometri tra le colline e i boschi di Combai. Alle 15:00, bimbi a teatro con “Il coniglio cilindro e la spada nella roccia”

IL VERDISO

Il Verdiso è un vitigno secolare, autoctono dell’Altamarca Trevigiana. Il vino Verdiso è di colore giallo paglierino scarico, con riflessi verdognoli, dall’odore tenue, speziato, delicatamente fruttato con caratteristico sentore di verde. Il sapore è secco, vivace, asprigno, con ricordo di mela acerba e retrogusto leggermente amarognolo. La vinificazione: generalmente l’uva di Verdiso viene mescolata con quella bianca di collina, in particolare prosecco e bianchetta. Entra nella composizione del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg e nella realizzazione degli spumanti. Va servito alla temperatura di 10 °C se tranquillo, intorno ai 6 °C se frizzante. E’ di media alcoolicità, godibile a tutto pasto con cibi leggeri, antipasti magri, pesce e crostacei, risotti primaverili.

AMICI DEL VERDISO

L’associazione nasce nel 1991 da un gruppo di produttori con l’intento di recuperare e salvaguardare un vitigno autoctono e l’unicità dei caratteri organolettici del suo vino. La mission: conferire nuovamente al Verdiso il ruolo di primo attore e trasferire al consumatore gli elementi necessari ad identificare il vino con il suo territorio, intrecciando storia, tradizioni e antico sapere, con la bellezza di un paesaggio unico. L’Associazione collabora con la Pro Loco di Combai nell’organizzazione della manifestazione “é Verdiso”, volta alla valorizzazione di questo caratteristico vino. Il Verdiso è un vitigno autoctono della Pedemontana trevigiana la cui esistenza documentata risale ad oltre due secoli fa. Il suo impianto fu imposto ai coloni dell’Abbazia di Follina già nel 1788.

SBECOTANDO

Passeggiata enogastronomica tra i vigneti di Verdiso
Domenica 5 Maggio 2019

E’ un’occasione per passare una giornata all’aria aperta, degustando alcune delle specialità tipiche dell’enogastronomia locale. Ad ogni partecipante sarà consegnata la mappa del percorso e, come prova dell’avvenuta iscrizione, “il goto” da usare come bicchiere durante la passeggiata e un buono di degustazione di Verdiso da consumarsi durante la mostra. Il percorso non è impegnativo è adatto a grandi e piccini. In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo con percorso modificato.

Scopri di più su Combai e le sue meraviglie! Clicca qui

Piazza Squillace, 4, 31050 Miane TV, Italia
Stay in Touch

Per non perdere tutti gli eventi in programmazione in questo stupendo territorio tutto da scoprire e da vivere, iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel campo qui sotto.

Iscriviti subito!
Facebook-f Youtube Instagram
Pro Loco di Combai - Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel: 0438 960056 - Cell: 347 9544623
  • amministrazione trasparente
Copyright 2020 © tutti i diritti riservati – credits: WebSolution web agency seo treviso
Privacy Policy Cookie Policy