Chiamaci

Tel  0438 960056

Cell 347 9544623

Whatsapp

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

  • L’Associazione
    • Storia dell’Associazione
    • Lo Statuto
    • L’Organigramma
  • Festa dei Marroni
    • Festa dei Marroni di Combai
    • Il programma
  • E’ Verdiso
    • Festa del Verdiso
    • Sbecotando
    • Il Verdiso
  • Accoglienza
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Scoprire Combai
    • Cosa vedere a Combai
    • I dintorni di Combai
    • Il Parco di Comby
    • Itinerari ed escursioni
    • Attività per le scuole
  • News
  • L’Associazione
    • Storia dell’Associazione
    • Lo Statuto
    • L’Organigramma
  • Festa dei Marroni
    • Festa dei Marroni di Combai
    • Il programma
  • E’ Verdiso
    • Festa del Verdiso
    • Sbecotando
    • Il Verdiso
  • Accoglienza
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Scoprire Combai
    • Cosa vedere a Combai
    • I dintorni di Combai
    • Il Parco di Comby
    • Itinerari ed escursioni
    • Attività per le scuole
  • News

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

Chiamaci

Tel  0438 960056

Cell 347 9544623

Whatsapp

Festa del Verdiso

A Combai torna E’ Verdiso , mostra del vino Verdiso – fino al 4 Maggio 2020

Alternerà degustazioni, passeggiate e riproporrà “Sbecotando”, viaggio sensoriale attraverso i sapori della tradizione.
“E’ Verdiso” la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Combai e dall’Associazione Amici del Verdiso e che rientra a buon diritto nel cartellone della Primavera del Prosecco Superiore, si appresta ad aprire i battenti. Tutto è pronto in piazza Brunelli.

Scopri di più
Festa del Verdiso

A Combai torna E’ Verdiso , mostra del vino Verdiso – fino al 4 Maggio 2020

Alternerà degustazioni, passeggiate e riproporrà “Sbecotando”, viaggio sensoriale attraverso i sapori della tradizione.
“E’ Verdiso” la rassegna, organizzata dalla Pro Loco di Combai e dall’Associazione Amici del Verdiso e che rientra a buon diritto nel cartellone della Primavera del Prosecco Superiore, si appresta ad aprire i battenti. Tutto è pronto in piazza Brunelli.

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

Chiamaci

Tel  0438 960056

Cell 347 9544623

Whatsapp

Home » È Verdiso » Festa del Verdiso
    Add a header to begin generating the table of contents
    Scroll to Top
    La 30^ Mostra del vino Verdiso sarà inaugurata sabato 4 maggio.

    La Mostra

    La Mostra del Verdiso alzerà il sipario venerdì 3 maggio; il taglio del nastro, sabato 4 maggio alle ore 19.00 con la presentazione ufficiale dell’iniziativa “Torchio Solidale”.
    Nel corso della kermesse si intersecheranno interessanti occasioni di degustazione e imperdibili eventi all’aria aperta. Le serate a tema, per una intera settimana, passeranno in rassegna i piatti della tradizione culinaria veneta, dal baccalà alla vicentina agli gnocchi, dalla frittura di pesce al risotto alle erbette, passando per gli asparagi di Cimadolmo; tutto accompagnato dal vino Verdiso, nelle tipologie tranquillo, frizzante, con fondo, spumante e passito.

    Il programma della manifestazione propone, domenica 5 maggio, con partenza alle ore 9:00 “Sbecotando”, passeggiata enogastronomica tra i vigneti di Verdiso con sette punti di degustazione, dalla colazione al dolce (pane e crema di marroni, uova e asparagi, crostino con salame e casatella, spiedo…solo per cominciare).
    Lunedì 6 maggio alle ore 17:00, per celebrare i trent’anni di vita della rassegna, degustazione gratuita di tutti i Verdiso in Mostra.
    Giovedì 9, cena a tema, “Rivalutando le origini”, con degustazione guidata.
    Sabato 11 maggio, pomeriggio sportivo: alle ore 15:00 escursione in E-MTB e alle 17:00 passeggiata tra rive, boschi e borghi antichi. Cena presso lo stand della Pro Loco in piazza Brunelli.
    Domenica 12 maggio, alle ore 9:00, “Passeggiata del Verdiso”, escursione di 8 chilometri tra le colline e i boschi di Combai. Alle 15:00, bimbi a teatro con “Il coniglio cilindro e la spada nella roccia”.

    Storia della manifestazione

    Nel 1989, durante lo svolgimento della Festa dei Marroni, la Pro Loco di Combai propose il Verdiso come vino da bere coi Marroni e nel 1990 venne organizzata la prima edizione della manifestazione “È Verdiso”. Per la sua valorizzazione in quanto vitigno autoctono tipico e antenato del vitigno prosecco nacque, nell’ottobre del 1991, l’associazione “Amici del Verdiso”. L’Associazione comprende tanto produttori che consumatori con lo scopo di valorizzare il vino. Produttori che, hanno creduto in un recupero agronomico del vitigno e commerciale del vino. Consumatori che hanno apprezzato lo sforzo dei produttori di dotare di vita propria questo vitigno e hanno goduto dei risultati di questo testimoniando il loro favore al vino Verdiso.

    Scrivici

    Stay in Touch

    Per non perdere tutti gli eventi in programmazione in questo stupendo territorio tutto da scoprire e da vivere, iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel campo qui sotto.

    Iscriviti subito!
    Facebook-f Youtube Instagram
    Pro Loco di Combai - Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
    Tel: 0438 960056 - Cell: 347 9544623
    • amministrazione trasparente
    Copyright 2020 © tutti i diritti riservati – credits: WebSolution web agency seo treviso
    Privacy Policy Cookie Policy