Chiamaci

Tel  0438 960056

Cell 345 3525320

Whatsapp

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

  • L’Associazione
    • Storia dell’Associazione
    • Lo Statuto
    • L’Organigramma
  • Festa dei Marroni
    • Festa dei Marroni di Combai
    • Il programma
  • E’ Verdiso
    • Festa del Verdiso
    • Programma 2023
    • Il Verdiso
  • Accoglienza
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Scoprire Combai
    • Cosa vedere a Combai
    • I dintorni di Combai
    • Il Parco di Comby
    • Itinerari ed escursioni
    • Attività per le scuole
  • News
  • L’Associazione
    • Storia dell’Associazione
    • Lo Statuto
    • L’Organigramma
  • Festa dei Marroni
    • Festa dei Marroni di Combai
    • Il programma
  • E’ Verdiso
    • Festa del Verdiso
    • Programma 2023
    • Il Verdiso
  • Accoglienza
    • Dove mangiare
    • Dove dormire
  • Scoprire Combai
    • Cosa vedere a Combai
    • I dintorni di Combai
    • Il Parco di Comby
    • Itinerari ed escursioni
    • Attività per le scuole
  • News

Dove siamo

Pro Loco Combai
Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
Tel/Fax: 0438 960056
Cell: 347 9544623

Chiamaci

Tel  345960056

Whatsapp

Festa dei Marroni

La Festa dei Marroni a Combai 2022 è pronta ad animare il piccolo e suggestivo borgo del trevigiano.
Immerso tra le colline del Prosecco e del Verdiso, il piccolo borgo di Combai di Miane offre una cornice davvero incantevole per questa grande festa dedicata all’enogastronomia locale… Il protagonista assoluto è il Marrone locale IGP.
Le date del 2022
dal 13 ottobre al 1 novembre (dal giovedì alla domenica)

    Add a header to begin generating the table of contents
    Scroll to Top

    La Festa del Marrone IGP

    +

    Nacque nel 1945...

    La Festa dei Marroni di Combai nasce nel 1945 con l’intento di promuovere e sostenere il territorio e i prodotti del Castagno, tipico della zona delle Prealpi Trevigiane: in primis il Marrone di Combai IGP stesso, simbolo della cultura e della tradizione della borgata, ma anche dei suoi derivati come i dolci ottenibili attraverso la farina del Marrone ed altri piatti sia tradizionali sia innovativi, senza dimenticare infine il miele di Castagno.

    Scopri di più

    Il programma 2022

    +

    Festa dei Marroni

    GIOVEDÌ 13 OTTOBRE
    Ore 20.00 Apertura stand gastronomico.
    I piatti della tradizione ZUPPA Mondoi e brise.
    Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni. È gradita la prenotazione.

    VENERDÌ 14 OTTOBRE
    Ore 10.00 Apertura de XXIII Simposio di Scultura su legno di castagno.
    Ore 20.00 Specialità culinaria della serata
    WURSTEL E PASTIN AI MARRONI e birra ai marroni.
    Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

    SABATO 15 OTTOBRE
    Ore 10.00 Apertura de XXIII Simposio di Scultura su legno di castagno.
    Ore 11.00 Piazza Squillace e ore 12.30 presso il
    Ristorante al Roccolo inaugurazione mostra di Vittorio Marchi. Presenterà le opere Antonella Alban.
    Ore 12.00 I piatti di oggi GNOCCHI AI MARRONI E
    ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Ore 14.00 Apertura Fantastica Via.
    Dalle ore 14.00 alle 24.00 Apertura degustazione di
    marroni presso la struttura.
    Ore 14.30/16.00 Passeggiata nel bosco con raccolta
    marroni (la raccolta è prevista solo sul luogo indicato
    d all’organizzazione). Solo su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini
    in collaborazione con gli operatori del Parco del Livelet. Durata 1 ora.
    Su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 19.30 Specialità della serata
    GNOCCHI AI MARRONI. È gradita la prenotazione.

    DOMENICA 16 OTTOBRE
    Ore 9.00/11.00 Passeggiata tra i castagneti e al parco di Comby. Partenza da info point Piazza Brunelli. Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini).
    Solo su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 10.00 Apertura Fantastica Via proseguimento del Simposio.
    Ore 10.30 Apertura ufficiale della 78°edizione della Festa dei Marroni.
    Ore 12.00 PIC NIC al parco di Comby a cura di Agricombai. Solo su prenotazione on-line.
    Ore 12.00 I piatti di oggi PASTICCIO AI MARRONI E
    SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Dalle ore 13.30 Colle di Ronch degustazione di marroni.
    Dalle 14.00 alle 20.00 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
    Ore 14.30 Spettacolo per bambini nei cortili della Fantastica Via.

    GIOVEDÌ 20 OTTOBRE
    Ore 20.00 Apertura stand gastronomico.
    I piatti della tradizione ZUPPA Mondoi e brise.
    Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni. È gradita la prenotazione.
    Ore 20.30 Presentazione del libro “Carpe Diem. Geobiografia di Nino A.” di Andrea Chiesura

    VENERDÌ 21 OTTOBRE
    Dalle ore 11.00 alle 17.00 BOSCAR-T. Installazioni
    all’aria aperta. Località Calpiana.
    Ore 20.00 I piatti di oggi GALLETTO ALLA BRACE
    CON I MARRONI e birra ai marroni.
    Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

    SABATO 22 OTTOBRE
    Ore 10.00/17.00 BoscAR-T. Installazioni all’aria aperta.
    La legna del bosco tradotta in arte che torna alla terra. Località Calpiana.
    Ore 12.00 I piatti di oggi GNOCCHI AI MARRONI E
    ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Ore 14.00 Apertura Fantastica Via.
    Dalle ore 14.00 alle 20.00 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
    Ore 14.30/16.00 Passeggiata nel bosco con raccolta
    marroni (la raccolta è prevista solo sul luogo indicato dall’organizzazione).
    Solo su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini a cura di Anna Casaburi.
    Durata 1 ora. Prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 17.00 La rostidora d’oro.
    Competizione per il miglior cuciniere di marroni
    Presso il Ristorante Biss Badaliss.
    Ore 18.00 Aperitivo in musica in Piazza Brunelli.
    Ore 19.30 GNOCCHI AI MARRONI.
    È gradita la prenotazione.

    DOMENICA 23 OTTOBRE
    Ore 9.00 XXI “Marronando” marcia non competitiva tra i
    castagneti (km 6 e 12). Iscrizioni dalle ore 8.00 alle ore 8.30 per i gruppi, fino alle ore 8.45 per i singoli.
    Ore 10.00 Apertura della Fantastica Via e BoscAR-T.
    Ore 12.00 I piatti di oggi PASTICCIO AI MARRONI E
    SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Ore 12.00 PIC NIC al parco di Comby a cura di Agricombai. Solo su prenotazione on-line.
    Dalle ore 13.30 Colle di Ronch degustazione di marroni.
    Dalle 14.00 alle 20.00 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
    Ore 14.30 Spettacolo per bambini nei cortili della Fantastica Via.

    GIOVEDI 27 OTTOBRE
    Ore 19.30 Apertura stand gastronomico.
    I piatti della tradizione ZUPPA Mondoi e brise.
    Degustazione marroni cotti, dolci a base di marroni
    È gradita la prenotazione.
    Ore 20.30 Lo straordinario percorso della goccia di miele.
    Incontro a cura di Confagricoltura Treviso e Apat Apicoltori in Veneto.

    VENERDI 28 OTTOBRE
    Ore 19.00 Escursione guidata a cura di NaturalMenteGuide. Gli antichi castagni di Combai
    Possibilità di fermarsi a cena presso lo stand della Fiera.
    Durata: 2/2.5 ore circa. Facile, moderato dislivello.
    Prenotazione: e-mail: info@deliziedautunno.tv cellulare 334 293 6833
    Ore 20.00 I piatti di oggi SALSICCIA CON I MARRONI
    e birra ai Marroni.
    Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).

    SABATO 29 OTTOBRE
    Ore 12.00 I piatti di oggi GNOCCHI AI MARRONI E
    ROTOLO AI MARRONI CON CONTORNI.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Ore 14.00 Apertura Fantastica Via.
    Dalle ore 14.00 alle 24.00 Apertura degustazione di marroni presso la struttura.
    Ore 14.30 e 16.00 Passeggiata nel bosco con raccolta
    marroni
    (la raccolta è prevista solo sul luogo indicato dall’organizzazione).
    Solo su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 15.00/16.00/17.00 LABORATORIO per bambini a cura di Maura Nadalin
    Durata 1 ora. Su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 18.00 Aperitivo in musica in Piazza Brunelli
    Ore 19.30 Specialità della serata
    GNOCCHI AI MARRONI. È gradita la prenotazione.

    DOMENICA 30 OTTOBRE
    Ore 9.00/11.00 Passeggiata tra i castagneti e al parco di Comby. Partenza da info point Piazza Brunelli.
    Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini).
    Solo su prenotazione on-line. Clicca qui per prenotare
    Ore 10.00 Apertura della Fantastica Via.
    Ore 12.00 PIC NIC al parco di Comby a cura di
    Agricombai. Solo su prenotazione on-line.
    Ore 12.00 I piatti di oggi PASTICCIO AI MARRONI E
    SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Dalle ore 13.30 Colle di Ronch degustazione di marroni.
    Dalle ore 14.00 alle 20.00 Apertura degustazione di
    marroni presso la struttura.
    Ore 14.30 Spettacolo per bambini nei cortili della
    Fantastica Via. Allieterà il pomeriggio la Gnuco Alpen Sgnapa Band.

    LUNEDÌ 31 OTTOBRE
    Ore 19.00 Spettacoli di Mistero 2022.
    Storie di Anguane.
    Passeggiata notturna animata con musica e letture. È gradita la prenotazione.
    Ore 20.00 Spiedo accompagnato da polenta e contorni
    ai marroni. In collaborazione con l’Ente Morale Brunelli.
    Solo su prenotazione telefonica (anche per asporto).
    LUNEDÌ 1 NOVEMBRE
    Ore 9.00/11.00 Passeggiata tra i castagneti e al parco di Comby. Partenza da info point Piazza Brunelli.
    Durata: 1.30 ore circa. Facile, moderato dislivello (non adatto ai passeggini).
    Solo su prenotazione on-line.
    Ore 12.00 I piatti di oggi PASTICCIO AI MARRONI E
    SPEZZATINO AI MARRONI E POLENTA.
    Solo su prenotazione telefonica.
    Dalle ore 14.00 alle 20.00 Apertura stand di degustazione
    marroni.

    Scopri di più

    Le news di

    COMBAI

    La Pro Loco di Combai  insieme ai produttori e ai cittadini promuove con passione i suoi territori organizzando eventi in tutto l’arco dell’anno finalizzati alla valorizzazione delle risorse naturali, artistiche e culturali del territorio.

    A ben vedere, i programmi svolti sono il frutto di un sentimento di appartenenza e costituiscono motivo di aggregazione e di socializzazione.

    Scopri tutte le news
    Stay in Touch

    Per non perdere tutti gli eventi in programmazione in questo stupendo territorio tutto da scoprire e da vivere, iscriviti alla newsletter inserendo la tua mail nel campo qui sotto.

    Iscriviti subito!
    Facebook-f Youtube Instagram
    Pro Loco di Combai - Piazza Squillace, 4 - Combai (TV)
    • Tel. 0438 960056
    • Cell. 345 3525320
    • amministrazione trasparente
    Copyright 2020 © tutti i diritti riservati – credits: WebSolution web agency seo treviso
    Privacy Policy Cookie Policy